Come si faceva pubblicità vent'anni fa? Per sentire cosa ne pensa Baronciani sullo storytelling, i corsi accelerati per diventare creativi e le recensioni scadenti di oggi ascoltatevi la puntata.
Come si faceva pubblicità vent'anni fa? Per sentire cosa ne pensa Baronciani sullo storytelling, i corsi accelerati per diventare creativi e le recensioni scadenti di oggi ascoltatevi la puntata.
Chi è stato teenager tra il ’95 e il 2005 come Federico Draicchio de Lo Stato Sociale, è cresciuto con i videoclip su MTV, un internet scadente e il boom dei movimenti culturali indipendenti. Nel 2000, a Bologna, si andava da un concerto all’altro ogni sera solo spostandosi tra l’XM24 e l’Atlantide.
Direttamente da New York, Nico Laonda racconta la storia della sua prima band, i Juxtabrunch e della prima scena lo-fi/indie-pop italiana. Con Nani, Tom e Sagre la formazione rock'n'roll classica e selvaggia raggiunse l'imperfetta perfezione. L'apice fu il concerto dei Juxtabrunch alla storica Piola di Ferrara. Un locale sotterraneo incredibile.
Come funziona l'industria musicale indipendente oggi? Con Molteni si è parlato di questo e della 'indie-credibility', dei luoghi da frequentare a Milano e quelli che si frequentavano a Pordenone negli anni '90.... e poi di X Factor.